
Le giacche di piuma d’oca sono un capo molto delicato da lavare. La maggior parte quindi si affida alla lavanderia a secco di fiducia. Ma sei proprio convinta di non poterli fare in acqua ?
Hai paura che le piume a contatto con l’acqua possano unirsi e creare tante piccole palline? Temi di non poter più recuperare il volume e la morbidezza delle tue giacche di piuma o quelle di tuo marito?
In questi 7 anni di attività ne ho sentite di tutti i colori… è arrivato il momento di fare chiarezza. Dimmi quante volte hai cacciato dalla lavatrici le giacche di piuma di tuo marito o di tuo figlio e sono uscite ammassate in tante palline ?
Quante volte hai dovuto chiamare tua madre e pregarle di darti una soluzione prima che tuo figlio/marito iniziasse a sbraitare perché le giacche di piuma che tanto gli piacciono hanno fatto una brutta fine ?
Sono sicuro che qualcuno l’avrai anche buttato perché pensavi di aver fatto un guaio in lavatrice [ ne sono sicuro, a me puoi dirlo]. Dopo giornate intere al sole ad asciugare le tua giacche di piuma aveva sempre quell’odore non piacevole ? Oppure per velocizzare il processo di asciugatura ti sei armata di phon per i capelli e ti sei messa ad asciugarlo ??
Vediamo insieme quali sono i 3 motivi che fanno ammassare le piume della tua giacca invernale :
L’ errore più comune che viene commesso è quello di utilizzare lavaggi delicati in lavatrice. Infatti per paura di rovinare le giacche di piuma, si tende ad utilizzare lavaggi a freddo e delicati. Per lavare le giacche di piuma, bisogna utilizzare lavaggi con acqua tiepida o calda in base al livello di sporcizia delle tue giacche di piuma .
Secondo errore anch’esso molto comune è quello di non centrifugare le giacche di piuma. Infatti temendo che le piume si ammassino in maniera irremediabile, si tende a utilizzare una centrifuga non aggressiva o addirittura si evita di farla. Questo comporta una maggiore quantità di acqua all’interno delle piume, e quindi una maggiore necessità di tempo per l’asciugatura. Io quando lavo le mie giacche di piuma, faccio fare sempre almeno 3 cicli di strizzatura extra, in maniera da togliere più acqua è possibile dalle piume e accorciare drasticamente i tempi i asciugatura.
La piuma è un materiale organica e quindi a contatta con l’acqua tenderà sempre ad ammassarsi in tante palline. In molti pensano di risolvere il problema usando palline da tennis. Dopo 7 anni di attività, ti posso garantire che le palline da tennis non servono a nulla. E’ un pò come lavare il tuo cane e il tuo gatto, a contatto con l’acqua, il pelo tenderà ad uniformarsi ed unirsi.
Condividi articolo.