giubbini di pelle

Giubbini di pelle. Come lavarli a casa tua senza ansia.

Lava i tuoi giubbini di pelle senza muoverti da casa.

34.438 Views

I giubbini di pelle sono da sempre capotrasgressivo e sinonimo di ribellione, adatto sia per occasioni galanti che rockettare

Oggetto cult degli anni 70/80, quando nella famosa serie tv “happy days”, nella quale si raccontavano tutte le vicende dalla famiglia Cunningham ( ahhh….che ricordi), il grande “Fonzie” lo indossava in ogni sua apparizione.

Capo evergreen, sempre di moda nonostante gli anni che passano, i giubbini di pelle la fanno sempre da protagonista sia negli armadi maschili che femminili.  Proprio per il suo uso costante negli anni e nelle stagioni, la giacca di pelle ha bisogno di essere sempre lucida e splendente oltre che naturalmente pulita.

No alla lavatrice. 

Prima cosa importantissima da sapere è che i tuoi giubbini di pelle non devono assolutamente andare in lavatrice, mi raccomando altrimenti addio alle tue serate rockettare e trasgressive. 

La pelle si può seccare, crepare e deformare quando si bagna; per questa ragione, diversamente dagli altri indumenti, non puoi mettere semplicemente la giacca in lavatrice.

In ogni caso, prima di procedere, si consiglia di guardare sempre l’etichetta per capire cosa consiglia chi l’ha prodotto. Sicuramente ci sarà la famosa “p” del lavaggio a secco, però prima di portarla alla tua lavanderia di fiducia, proviamo insieme quali sono i metodi alternativi.

Giubbini di pelle. Come lavarli a casa tua. Metodo 1. Acqua e Sapone neutro.

Prepara una soluzione con sapone neutro. 

Fai scorrere un po’ d’acqua calda in una grande bacinella; aggiungi circa 10 ml di detersivo liquido neutro (tra questi, l’ideale sono i detergenti delicati oppure ilgiubbini di pelle sapone di Castiglia) e mescola finché non si è completamente dissolto.

L’obiettivo è di creare una soluzione molto delicata da utilizzare per strofinare la giacca senza danneggiarla.

Preparato il tuo composto, procurati uno straccio pulito e asciutto e immergilo nel composto; prima di passarlo sulla tua giacca assicurati che il panno sia strizzato e che sia completamente eliminato il liquido in eccesso, la presenza eccessiva di acqua nello straccio potrebbe penetrare nella pelle della giacca e causare danni.

Piccolo consiglio: non usare spugne o comunque stracci abrasivi, potrebbe graffiare i tuoi giubbini di pelle.

Strofina la giacca. Fai scorrere il panno umido sulla superficie esterna. Ripeti l’operazione diverse volte nelle zone in cui lo sporco è più ostinato, bagnando e strizzando ogniqualvolta lo straccio risulta asciutto.

Asciuga la giacca. 

Prendi un altro panno asciutto e pulito per tamponare la superficie finché non è completamente asciutta. 

Appendi la giacca nell’armadio e aspetta che il processo di asciugatura si concluda in maniera naturale….non fare scelte azzardate, evita sia fon che asciugatrice.

Giubbini di pelle. Come lavarli a casa tua. Metodo 2: Detergente per la pelle.

Hai capito bene…proprio quello che  utilizzi per struccarti.

Da oggi avrai un motivo in più per comprarlo. Questi saponi contengono dei tensioattivi delicati che eliminano macchie e sporcizia, oltre a oli che ammorbidiscono la pelle e la nutrono.

Applica il sapone sulla giacca e con un panno morbido e pulito,  massaggia la superficie della giacca per far penetrare il prodotto; mentre massaggi, il detergente raccoglie la sporcizia ed elimina le macchie d’acqua che si sono fissate nel cuoio.

Usa un altro panno per eliminare i residui di detergente che sono rimasti sulla superficie; non c’è bisogno di risciacquarlo via dopo l’applicazione, il detergente è fatto per essere assorbito dalla pelle.

Cosa dicono i miei clienti .

Condividi articolo.