categoria: giubbini

I giubbini  sono da sempre croce e delizia delle casalinghe. Quando infatti si decide di lavare i giubbini dei figli o del marito, si ha sempre la paura di rovinarli.

I giubbini essenzialmente si dividono in 2 grandi categorie. Ci sono i giubbini di piuma d’oca, e quelli non di piuma d’oca.

Partendo da quelli non di piuma, bisogna dire che sono quelli più facili da lavare. Non essendo imbottiti con la piuma, diventa facile lavarli ed asciugarli.

Si possono lavare anche nelle proprie lavatrici di casa. L’unico inconveniente può essere, nel caso si hanno diversi giubbini, quello di dover fare diverse lavatrici.

In questo caso però potresti venire in una delle mie 3 lavanderie a gettoni. Clicca qui per scoprire dove sono.

Il problema nasce con i giacche di piuma d’oca. La piuma tende, a contatto con l’acqua, ad ammassarsi in tante piccole palline.

Sicuramente ti sarà capitato di lavarli in lavatrice e scoprire, una volta terminato il lavaggio, che il giubbino è stropicciato e le piume sono tutte ammassate.

Ho sentito mie clienti addirittura buttare via i giubbini, dopo averli lavati in lavatrice. Pensavano di averli rovinati irrimediabilmente.

Il problema più grande dei giubbini di piuma è proprio l’asciugatura. Quella stramaledetta piuma se non viene asciugata bene, inizia a puzzare.

Inoltre se non asciugata in fretta tende a rilasciare l’acqua sul tessuto che la circonda. Essendoci calcare nella maggior parte delle acque, si iniziano a vedere delle macchie bianche sulle giacche.

Qui sotto puoi trovare tanti articoli che ti aiuteranno a non perdere la pazienza una volta che deciderai di lavare i tuoi giacche di piuma d’oca.

Cosa dicono i miei clienti .